default
Condizioni generali

Condizioni generali di contratto di Graubünden JOB MATCH

1. Disposizioni generali

a. Le presenti condizioni generali di contratto («CGC») si applicano a tutti gli abbonamenti, servizi e altre prestazioni («Servizi») forniti da Graubünden Job Match, c/o GastroGraubünden, Loëstrasse 161, CH-7000 Chur, («Fornitore») al cliente («Cliente»), in particolare nell’app e nell’app web “graubuenden job match” (congiuntamente denominate «App») e sul sito web https://graubuenden.jobs. graubuenden.jobs.

b. aIl listino prezzi e condizioni attualmente valido nonché la panoramica delle offerte sono disponibili all’indirizzo graubuenden-job-match.

c. Nell’App il Cliente può acquistare determinati Servizi relativi all’intermediazione di contatti per l’avvio di rapporti di lavoro. Il Fornitore agisce esclusivamente come intermediario e non è responsabile della conclusione, del contenuto o di altri aspetti di un eventuale rapporto di lavoro.

d. Le condizioni generali del Cliente, in particolare le condizioni generali d’acquisto, non si applicano, anche se il Fornitore non le contesta espressamente. Tali condizioni sono valide solo se le parti hanno concluso un accordo scritto divergente in un singolo caso.

e. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le presenti CGC. In caso di modifica, il Fornitore invierà al Cliente la nuova versione almeno 14 giorni prima della sua entrata in vigore, indicando che eventuali obiezioni devono essere sollevate entro 14 giorni; in caso contrario, le nuove CGC entreranno in vigore alla data specificata nella comunicazione.

f. Se il Cliente non si oppone entro il termine o accetta la modifica delle CGC, le nuove CGC si applicano automaticamente. In caso di opposizione, il contratto termina automaticamente alla data indicata nella comunicazione.

2. Conclusione del contratto

a. I Servizi e le informazioni sui prezzi offerti dal Fornitore costituiscono un invito al Cliente a presentare al Fornitore un’offerta vincolante per l’acquisto dei Servizi («Offerta»). Le offerte del Cliente sono vincolanti per 14 (quattordici) giorni, salvo diverso accordo.

b. Il Fornitore è libero di accettare o rifiutare l’Offerta del Cliente in tutto o in parte senza doverne indicare i motivi.

c. L’Offerta del Cliente è accettata dal Fornitore (i) concedendo al Cliente l’accesso all’App oppure (ii) dichiarando esplicitamente l’accettazione dell’Offerta. In ogni caso, il Fornitore invierà una conferma della conclusione del contratto («Conferma») all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente.

d. Con l’accettazione ai sensi della disposizione di cui sopra, entra in vigore il contratto sui Servizi tra il Cliente e il Fornitore («Abbonamento»).

e. Illustrazioni, descrizioni dei servizi e dichiarazioni pubbliche (ad es. sul sito web o nei materiali di marketing) non fanno parte del contratto, a meno che non siano esplicitamente indicate come vincolanti. Ciò vale in particolare per le informazioni relative agli annunci di lavoro o ai tassi di collocamento.

3. Durata del contratto e disdetta

a. Gli abbonamenti sono conclusi – salvo diverso accordo – per una durata minima di un anno (12 mesi).

b. Il Cliente e il Fornitore possono disdire l’Abbonamento (il contratto) con un preavviso di un mese alla fine della rispettiva durata minima. Se la durata minima concordata è di un mese, si applica un preavviso di sette giorni.

c. In assenza di disdetta o di disdetta tempestiva, il contratto si rinnova automaticamente per la durata minima concordata.

d. Resta impregiudicato il diritto di disdetta per giusta causa. Una giusta causa sussiste in particolare se il Cliente è in mora qualificata con il pagamento del corrispettivo, viola il diritto d’uso concesso o la Fair Use Policy ai sensi del punto 6, oppure non adempie ai suoi obblighi di cooperazione nonostante la richiesta del Fornitore.

4. Prezzi e pagamento

a. Tutti i prezzi sono espressi in CHF al netto dell’IVA, salvo diversa indicazione.

b. I corrispettivi per i Servizi del Fornitore sono esigibili all’inizio dell’Abbonamento. Dopo la registrazione da parte del Cliente, il Fornitore emetterà la fattura per i costi dell’abbonamento, che deve essere pagata entro 20 giorni.

c. In caso di mora del Cliente, si applicano gli interessi di mora ai sensi dell’art. 104 cpv. 1 CO. Per i solleciti viene addebitato un importo forfettario di CHF 20.00.

5.Diritto d’uso

a. Il Fornitore concede al Cliente un diritto d’uso semplice, non trasferibile, non sublicenziabile e non esclusivo, limitato alla durata dell’Abbonamento e territorialmente alla Svizzera, sull’App conformemente alle disposizioni del presente contratto.

b. Il diritto d’uso comprende la facoltà del Cliente di installare e utilizzare l’App sui propri dispositivi.

c. Il diritto d’uso è limitato all’utilizzo nell’ambito dell’attività del Cliente ed è esclusa qualsiasi forma di trasmissione, cessione, noleggio o concessione in licenza dell’App a terzi.

d. Il Cliente non può modificare, decompilare, effettuare il reverse engineering o tentare in altro modo di decifrare o determinare il codice sorgente dell’App.

6. Fair Use Policy e obbligo di cooperazione del Cliente

a. Attualmente il numero di annunci per Cliente non è limitato dal Fornitore. Tuttavia, il Cliente si impegna a pubblicare nell’App solo annunci che intende realmente coprire in tempi brevi.

b. Non è consentita la pubblicazione eccessiva di annunci (ad es. duplicati) o la pubblicazione di annunci che non devono essere realmente coperti.

c. Qualsiasi utilizzo dell’App è soggetto al principio del Fair Use, il che significa che l’utilizzo è consentito solo nell’ambito delle necessità ordinarie, medie e prevedibili del Cliente.

d. In caso di violazione di questa disposizione, il Fornitore si riserva il diritto di disdire il contratto per giusta causa, introdurre limiti agli annunci, disattivare temporaneamente o definitivamente l’account del Cliente o adottare altre misure.

e. Per garantire che l’App sia utilizzata al meglio da tutti i clienti e utenti, è necessario che il Cliente utilizzi attivamente l’App e interagisca con altri utenti. Il Cliente si impegna pertanto a rispondere alle richieste in arrivo degli utenti entro un termine ragionevole (entro 48 ore). Il Fornitore si riserva il diritto di disattivare annunci non gestiti o non coperti dopo un certo periodo senza preavviso.

7. Garanzia

a. Il Fornitore non garantisce che tramite l’App vengano effettivamente conclusi rapporti di lavoro o che tali opportunità siano disponibili in un numero soddisfacente per il Cliente.

b. Il Fornitore non effettua alcun controllo di qualità di alcun tipo e non verifica le informazioni fornite dal Cliente o dagli utenti in merito a tempestività, correttezza o completezza. Il Fornitore non verifica se i contenuti siano illeciti.

c. Il Fornitore non garantisce che l’App venga fornita senza interruzioni o errori. L’App viene fornita “così com’è, nello stato in cui si trova, con tutti i difetti”, pertanto ogni garanzia è esclusa.

d. Il Fornitore si riserva il diritto di monetizzare separatamente determinati Servizi e di rendere gli annunci dei Clienti diversamente visibili e disponibili in tale contesto.

e. Il Fornitore si riserva il diritto di interrompere o ampliare i contenuti o le funzionalità dell’App in qualsiasi momento, purché rimanga garantita la funzionalità di base.

f. Il Fornitore è autorizzato a interrompere l’esercizio dell’App senza indicarne i motivi immediatamente o dopo un termine di preavviso di tre mesi.

8. Responsabilità e risarcimento danni

a. Il Fornitore non è responsabile della conclusione, dell’avvio positivo o del contenuto dei rapporti di lavoro, né dell’esattezza, tempestività e completezza degli annunci o delle informazioni degli utenti.

b. È esclusa la responsabilità del Fornitore per danni causati da lieve negligenza, ad eccezione dei danni alle persone. La responsabilità è inoltre esclusa per i danni puramente patrimoniali, il mancato guadagno, i danni a terzi, i danni indiretti e i danni conseguenti.

c. La responsabilità del Fornitore è limitata all’importo effettivamente pagato dal Cliente.

9. Disposizioni finali

a. Tutti i rapporti giuridici tra il Fornitore e il Cliente sono regolati esclusivamente dal diritto svizzero, con esclusione delle norme di conflitto e della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni.

b. Foro competente è il tribunale del luogo in cui ha sede il Fornitore. Luogo di adempimento è la sede del Fornitore.

c. Il Cliente non può trasferire, cedere, trasmettere, concedere o altrimenti fornire a terzi i diritti d’uso previsti dal presente contratto senza il consenso scritto del Fornitore.

d. Il Cliente può opporre la compensazione a fronte di pretese del Fornitore solo se le sue pretese sono direttamente collegate giuridicamente a tali pretese, riconosciute dal Fornitore o accertate legalmente.

e. Il Cliente è tenuto a comunicare al Fornitore eventuali cambiamenti del proprio indirizzo.

f. Le modifiche o integrazioni al presente contratto richiedono la forma scritta. Ciò vale anche per la rinuncia al requisito della forma scritta. Le semplici e-mail sono vincolanti solo se inviate dal direttore del Fornitore. Altri collaboratori del Fornitore non sono autorizzati.

 

Stato: Bozza del 22 settembre 2025